Bad feelings - La sopravvalutazione dell'essere qualcosa
<<Questa illusione ci ha permesso di agire secondo una coscienza distorta, illusoria, fragile. Ci ha fatto nascondere nelle nostre sicurezze, nella routine dell'azione, nel buon senso comune che ci ha visti "la parte buona della storia">>
Questa disgrazia malata ci ha, a volte, coccolato e a volte tagliato l'anima, senza che riuscissimo a girarci finalmente verso l'ombra della nostra malcelata carneficina. Ci ha nascosto sotto la cenere come braci pronte a scaldare ma senza nessuna presenza cartacea che ci illuminasse.
<< Dopo oltre un mese che sono andato via di casa, il suo fantomatico felino osservarmi con sospetto si tramuta nel nascondersi alla mia presenza, dopo un primo miagolio gelido che mi colpisce perché lo interpreto, come sempre, nella sua tremenda verità>>
Mi suona nella testa la triste storia di Ian Curtis, di Fabrizio de André, di Luigi Tenco, anime ammantate di logora malinconia mentre a qualche km da qui il cielo urla tuoni e fulmini, lampi e saette, fuochi d'artificio ed artiglieria di feste funebri.
<< Abbiamo fatto scelte sicure, insicure, incerte e piene di convincimento, eppure d'un tratto tutto è fuggito al volare del vento>>.
È la vita. A volte credi che due occhi ti guardino e invece non ti vedono neanche. A volte credi d’aver trovato qualcuno che cercavi e invece non hai trovato nessuno. Succede. E se non succede, è un miracolo. Ma i miracoli non durano mai. (Oriana Fallaci)
Commenti
Posta un commento